State per acquistare un nuovo televisore? Quindi siete alla ricerca della migliore offerta e dunque il vostro cruccio è trovare il miglior compromesso nel rapporto prezzo qualità?
Vi capisco, e vi lascio liberi di pensare e scegliere ciò che fa per voi…ma vi devo comunque dire che potete ricevere uno sconto immediato sul prezzo di vendita direttamente in cassa pari a 50 euro…non sto scherzando…

Contenuti
Bonus tv cos’è
E’ un incentivo, valido a partire dal 18 Dicembre 2019 che prevede, per chi acquista un nuovo televisore, di beneficiare direttamente in cassa di uno sconto di 50 euro sul prezzo di vendita esposto dall’esercente.
L’agevolazione economica va a sostegno di tutte quelle famiglie che rientrano in determinati parametri di ricchezza e vuole essere una forma di compensazione per chi, possedendo un televisore non di ultima generazione, si troverà impossibilitato a vedere la TV con l’introduzione del nuovo sistema digitale DVB-T2/HEVC, che entrerà in funzione entro giugno 2022.
Come usufruire del Bonus TV 2020
Del Bonus Tv 2020 possono usufruire tutti i cittadini italiani, solo per una volta, che hanno un ISEE (o più correttamente chiamata DSU) fino a 20 mila euro. Rientrano in questa agevolazione sicuramente le famiglie nelle fasce ISEE1 e ISEE2.
Permettetemi però di sottolineare qualcosa che in molti non dicono…se avete acquistato la vostra televisione negli ultimi 3 anni non entrate nel panico, sia perché lo switch of partirà nel 2021, ma soprattutto perché, per legge, pena l’impossibilità alla commercializzazione, tutti i televisori venduti hanno già la capacità di recepire il segnale DVB-T2 … per giunta un televisiore di 3 anni è comunque nuovo…
Il fondo messo a disposizione è pari a 151 milioni di euro diviso nei vari anni: 25 milioni nel 2019, 76 milioni nel 2020, 25 milioni per il 2021 e 25 milioni per il 2022; cosa significa? che per ogni anno solare chi prima arriva meglio alloggia, ovvero seppur rientrate nelle condizioni sopra riportate ma per quell’anno i fondi sono già esauriti non avrete diritto allo sconto.
Come richiedere il Bonus TV?
Niente di più semplice, almeno in questo caso non bisogna fare particolari domande in carta bollata!!! Innanzitutto bisogna scaricare un modulo in pdf dal sito del Mise che va compilato e consegnato assieme alla propria carta d’identità, il codice fiscale ed un’auto certificazione che attesata che il vostro ISEE è al di sotto o uguale a 20 mila euro per l’anno in corso (meglio se gli allegate l’attestazione dell’ISEE).
Il commerciante a fronte di questa documentazione verificherà che non abbiate usufruiro già del bonus in questione e provvederà immediatamente a scontarvi le 50 euro dal costo di acquisto.
Quali Tv beneficiano del bonus
Preciso che se siete legati in maniera particolare al vostro televisore e non volete cambiarlo si può usufruire del bonus anche per acquistare il decoder che sarà in grado di recepire il nuovo segnale e convertirlo in segnale per il vostro televisore.
Comunque a questo indirizzo trovate tutti i prodotti che il Ministero ha classificato come idonei per poter usufruire del bonus, nel caso abbiate dei dubbi potete consultare questo elenco per avere la certezza che il vostro prodotto sia tra quelli scontabili. Sappiate che i rivenditori son ben informati e sicuramente vi consiglieranno al meglio!
Ma i rivenditori cosa debbono fare?
Sei un rivenditore e vuoi maggiori informazioni su come offrire ai tuoi clienti l’opportunità di usufruire del bonus mentre tu non vuoi avere particolari grattacapi? Consulta la guida predisposta dal ministrero presente sul sito del MISE.
Switch-off digitale terreste, quando ci sarà?
Il passaggio dall’attuale digitale terreste verso il nuovo segnale avverrà in maniera graduale e sarà suddiviso in 4 grandi macro aree di seguito identificate
Area 1 – Liguria, Toscana, Umbria, Lazio, Campania, Sardegna;
Area 2 – Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia tranne la provincia di Mantova, provincia di Piacenza, provincia di Trento, provincia di Bolzano;
Area 3 – Veneto, provincia di Mantova, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna tranne la provincia di Piacenza;
Area 4 – Sicilia, Calabria, Puglia, Basilicata, Abruzzo, Molise, Marche.
Dal 1° Settembre 2021 si avvierà il cambio per le aree 2 e 3;
Dal 1° Gennaio 2022 sarà la volta dell’area 1
Dal 1° Aprile 2022 sarà infine la volta dell’area 4.
Buona nuova televisione a tutti!!!
Verifica compatibilità del tv allo standard DVB-T2/HEVC
Ma prima di pensare all’acquisto del nuovo televisore assicuratevi che quello che possedete sia relamente impossibilitato a ricevere il segnale del nuovo standard. Ma per fare ciò molti di voi si chiederanno : come risulta possibile verificare se il mio televisore è idoneo a ricevere il nuovo segnale DVB-T2/HEVC?
I due maggiori player di reti nazionali hanno lanciato due nuovi canali abilitati al nuovo standard mediante i quali risulta possibile eseguire questa verifica. Molti vi indicherranno di fare riferimento alla marca del TV, al suo modello o peggio ancora all’anno di acquisto per verificare se il vostro TV è idoneo a ricevere il nuovo segnale. Ma chi ha il tempo di eseguire tutti questi controlli incrociati?
Basta semplicemente cliccare sul canale 200 (messo in campo dalla Finivest) o sul canale 100 (aperto dalla Rai) e verificare che si riesca a visualizzare l’immagine di seguito riportata

Nel caso visualizzate questa scritta siete sicuri che il vostro televisore è abilitato e quindi non sarete costretti a cambiarlo.
Viceversa non disperate, perlomeno non ancora. E’ probabile che innanzitutto dobbiate eseguire la risontinizzazione dei canali perchè quella che avete fatto l’ultima volta non ha recepito i segnali di questi ultimi nati e dunque non sono presenti nella lista meomorizzata dal vostro TV. Aiutandovi con il telecomondo eseguite nuovamente la ricerca automatica dei canali per la nuova sintonizzazione ed incrociate le dita.
Eseguita questa cliccate su uno dei due canali segnalati e verificate che esca la scritta di cui sopra; in caso affermativo potrete tirare un respiro di sollievo viceversa avrete tempo e modo di pensare all’acquisto del nuovo televisore o di dotarvi, quando sarà necessario, del decoder usufruendo del Bonus sopra citato.