Contenuti
Cuneo Fiscale
Chi ne beneficerà a partire da Luglio 2020
L’attuale Governo ha voluto incentrare l’impianto della manovra 2020 intorno a tutti i dipendenti, pubblici o privati che siano, per provare a stabilire un nuovo rapporto con questi contribuenti che durante gli ultimi anni, e sotto la guida dei Governi di colori diversi, hanno solo subito prelievi in tasse.
A valle della defiscalizzazione delle partite IVA al 15% con il governo Giallo/Verde (attualmente ridimensionato), tutti i dipendenti si sono visti traditi in quanto nessuna delle promesse messe in campo a loro beneficio, nelle estenuanti campagne elettori, è stata attuata.
Dunque l’attuale Governo, a mio modo di vedere, molto intelligentemente ha provato a ricucire il rapporto con questi contribuenti, allargando la platea dei beneficiari che aveva stabilito il famoso Bonus degli 80 euro del governo Renzi. Ma vediamo nel dettaglio in cosa consiste il nuovo provvedimento e da quando sarà attuato. Al seguente link sono presenti ulteriori provvedimenti a supporto della famiglia introdotti della Manovra fiscale 2020.
Cuneo fiscale cos’è:
Non voglio dilungarmi enormemente ma molti si chiedono cosa sia il cuneo fiscale. Non è altro che la differenza tra la busta paga lorda (versata dal datore di lavoro) e quella netta che vi ritrovate in banca, dunque non è altro che la somma delle imposte dirette, indirette e dei contributi previdenziali oltre che altre tasse generali, che fanno si che ci sia una netta differenza tra ciò che realmente vi viene retribuito a fronte della vostra prestazione lavorativa e ciò che il datore di lavoro versa indipendentemente dall’essere o un imprenditore privato o lo Stato.
L’attuale Governo per ridurre questo carico ha stanziato come budget 3 miliardi di euro nel 2020 e 5 miliardi nel 2021. E’ una primo passo che speriamo si traduca più avanti e con una manovra più coraggiosa che possa determinare una sostanziale riduzione dell’IRPEF per il lavoratore, che delle tasse che l’imprenditore versa per la retribuzione del suo dipendente. In fondo, non vi sembra anomalo che l’imprenditore, oltre al rischio del capitale che investe, alla concorrenza sempre più spietata, all’aumento del PIL dello Stato determinato dalla sua produzione, all’apporto a vantaggio della comunità ed al sociale quando assume dei lavoratori determinando un incremento dell’economia ed a tante altre difficoltà quotidiane, è costretto a versare anche delle tasse sul lavoro del suo dipendente?
Cuneo fiscale busta paga: A quanto ammonta il tetto della nuova manovra?
Come detto, la manovra approvata garantirà un aumento in busta paga per tutti i lavoratori dipendenti estendendo la platea di contribuenti che beneficeranno della riduzione del cuneo fiscale e dunque dell’aumento in busta paga; ciò è dovuto all’innalzamento del tetto massimo della RAL che consentirà di accedere al beneficio per i redditi fino a 40mila euro annui. Ma vediamo nel dettaglio come sono state identificate le fasce di reddito ed a quanto ammonta l’aumento mensile e quello totale annuo. Voglio precisarvi che le cifre indicate sono quelle nette che aumenteranno il vostro stipendio mensile
Cuneo fiscale dipendenti pubblici/privati e pensionati
Va precisato che purtroppo questo prima intervento non impatterà il taglio del cuneo fiscale per i pensionati. Resta inteso che il Presidente del Consiglio dei Ministri Conte, ha voluto sottolineare, contestualmente all’approvazione del taglio a beneficio dei dipendenti, che sarà un impegno personale quello di formulare un provvedimento che vada a beneficio dei pensionati che in questo periodo sono sicuramente la classe meno agiata e che soffre più di tutti il peso delle tasse.
Di seguito riporto nel dettaglio l’aumento di cui beneficerà ogni fascia di reddito precisando che lo stesso, parte da un massimo di 100 euro, per i redditi più bassi e subisce una riduzione progressiva con l’aumentare del reddito fino ad azzerarsi per i redditi pari ed oltre i 40mila euro, seguendo lo stesso concetto della progressività fiscale utilizzato per il calcolo delle tasse da versare.

I beneficiari del bonus saranno 16 milioni di contribuenti se si sommano tutte le fasce di reddito sopra elencate. L’aumento di beneficiari rispetto al Bonus Renzi è di circa 5 milioni di contribuenti, ma cambia la sostanza perché potranno beneficiare anche tutti i lavoratori che prima erano tagliati fuori a causa del tetto massimo stabilito dal precedente Bonus pari a 24.600 euro.
Attenzione: così come accadeva con il bonus Renzi, l’aumento in busta paga sarà erogato secondo la proiezione annua mensile del vostro stipendio. Cioè se verso la fine dell’anno la vostra busta paga sarà più pesante rispetto ai mesi precedenti (aumenti, straordinario, ecc…) non solo vedrete ridotto il contributo ma sarete sottoposti al conguaglio nel mese di Dicembre in funzione della vostra RAL annuale consuntivata. Qualcuno in maniera inaspettata, durante il Bonus Renzi si è visto sottrarre l’intero contributo erogato nell’anno, pari a 960 euro, solo perché aveva sforato il tetto massimo stabilito.
Home Detrazione e Bonus Manovra 2020