Bonus casa 2021; cosa è previsto, quali sono i limiti, e le condizioni per usufruirne

Reading Time: 2 minutes

Un altro ambito per il quale risulta possibile usufruire delle detrazioni fiscali 2021 è quello relativo alla ristrutturazione degli immobili di ogni classe e tipologia, che siano o meno abitazione principale.

Le spese detraibili coprono diversi ambiti e le condizioni per usufruirne, così come il tetto massimo di spesa che risulta possibile portare in detrazione, varia in funzione della tipologia di intervento da effettuare.

Si va dalla classica ristrutturazione dell’immobile (attenzione si tratta di una ristrutturazione straordinaria e non ordinaria), si prosegue con l’efficientamento energetico (sostituzione degli infissi, applicazioni cappotti termici, installazione di caldaie a condensazione, ecc…), sono incluse le spese per le ristrutturazioni che mirano al consolidamento strutturale (sisma bonus), il bonus verde che interessa l’installazione di piante/alberi sui balconi o terrazze condominiali, fino ad arrivare all’ultimo nato e cioè il bonus facciate che impatta  tutte le spese che riguardano i lavori per il rifacimento delle facciate degli appartamenti/case private, anche se meramente per fini estetici.

Il modo per usufruire delle detrazioni sono differenti e dipendono della tipologia di intervento da effettuare (cambia il numero di rate di cui beneficiare, il tetto massimo, ecc…).

Una guida utile e sintetica che mira a mostrare, in forma tabellare, tutte le tipologie di intervento ed i criteri per usufruirne, oltre che i limiti applicativi, è stata emessa dall’ENEA, ed è di seguito riportata.

Detrazioni e Bonus Casa 2020: fonte ENEA

Al segunte link del sito dell’Enea trovate tutte le indicazioni in merito, con riferimento a tutto ciò che è elencato all’interno della tabella.

Successivamente verranno pubblicate delle guide per ciascuna tipologia di intervento che mirano a dettagliare la tipologia di bonus, le condizioni per usufruirne  e le dritte  che danno diritto alla detrazione.

Bonus efficientamento energetico: ultime notizie 2021

A fronte della diffusione del Corona Virus, che purtroppo sta attanagliando l’intero sistema sanitario-economico e sociale italiano, il Governo sta pensando di estendere in maniera massima le detrazioni per i lavori che impattano la casa. In  particolare si sta pensando, per quanto riguarda in particolare l’efficentamento energetico, non solo di prorogare le detrazioni, ma anche di allargarle innalzando il valore detraibile dal 65% al 100% per l’intero ammontare delle spese sostenute.

La misura avrebbe il fine di incoraggiare la ripresa economica mediante l’incentivazione alla realizzazione dei lavori in ambito edile che dovrebbero trainare, o quanto meno agevolare, la ripresa economica.

Speriamo che ciò avvenga e che sia di aiuto per tutti

Per chi vuole approndire gli argomenti e le tipologie di detrazioni, sotto sono riportati una serie di articoli che descrivono le peculiarità e le condizioni per usufruirne

Detrazioni spese per rifacimento facciate (Bonus Facciate)

Detrazione spese ristrutturazione casa

Quanto ti è piaciuto questo articolo?

Valutazione media

4.3
4,3 rating
4.3 out of 5 stars (based on 115 reviews)
Excellent72%
Very good12%
Average3%
Poor1%
Terrible12%

Home                                                                                      Detrazioni Facciate

Lascia un commento